Museo Cantonale di Belle Arti di Losanna

Gli artt

Nove mostre temporanee ogni anno. 3.215 mq dedicati alle nuove mostre temporanee e alla presentazione permanente della collezione.

L'architettura dell'edificio, firmata dallo studio EBV – Estudio Barozzi Veiga, mira a promuovere il miglior rapporto possibile tra la persona e l'opera. Sceglie di non competere con l'arte, che vuole mostrare. Ristorante, libreria-boutique, Auditorium, biblioteca specializzata, laboratorio di mediazione : tanti strumenti che permettono di prolungare la visita di tutti e di incoraggiare gli scambi.

La collezione dell'MCBA conta circa 11.000 opere e la sua reputazione, sia a livello nazionale che internazionale, si basa su cinque grandi collezioni: Abraham-Louis-Rodolphe Ducros (1748-1810), Charles Gleyre (1806-1874), Théophile-Alexandre Steinlen ( 1859-1923), Félix Vallotton (1865-1925), Louis Soutter (1871-1942).

L'orizzonte principale della collezione si estende dal Settecento al post-impressionismo, con raffinati punti focali sul cubismo e l'astrazione valdese. La collezione del museo dipende dalle donazioni di privati, dai depositi a lungo termine delle istituzioni e da una politica di acquisto che tende a integrare le collezioni esistenti tenendo gli occhi ben aperti sull'arte contemporanea, vodese o internazionale.

Giornale di bordo:
Instagram.com/mcbalausanne
Facebook.com/mcba.lausanne

Attualmente

In breve