Esposizione permanente
Gallerie nord e sud
La più grande per superficie e animali esposti, questa mostra presenta sistematicamente i principali gruppi di animali vertebrati presenti sul nostro pianeta.
Scomparso!
Il museo ha una piccola ma preziosissima collezione di animali estinti. A loro è dedicata una sala, che passa in rassegna le attuali minacce alla biodiversità e i mezzi per preservarla.
Sala di anatomia comparata
Destinato all'istruzione universitaria, questo "museo del museo" ha subito poche modifiche e offre uno spettacolo impressionante di file di giare, scheletri e mostri a due teste. Uno spazio è dedicato alla criptozoologia , una branca della biologia che studia animali di cui non siamo sicuri esistano. I più conosciuti sono lo yeti, il bigfoot o il mostro di Loch Ness.